ACEF | Materie prime cosmetiche, farmaceutiche, galeniche e nutraceutiche

Area Riservata

Nuovo Utente


Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:

  • Schede tecniche e schede di sicurezza;
  • Documentazione tecnica (solo per i clienti);
  • Monografie e presentazioni;
  • Certificati di analisi (solo per i clienti);
  • Listino e novità formulative (solo per le Farmacie clienti).

Registrati

Accesso

Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.

Newsletter

06 marzo 2025
ACIDO ALFA LIPOICO: DA ATTIVO NUTRACEUTICO A OPPORTUNITÀ GALENICA
  • Data: 06/03/2025
  • Categoria: News ACEF Galenica

Condividi su:

Condividi su:

Condividi su:

"A seguito delle recenti valutazioni dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e delle disposizioni normative (art. 8 del Regolamento (CE) n. 1925/2006), l’acido alfa lipoico (ALA) sarà molto probabilmente soggetto a nuove restrizioni per l’utilizzo negli integratori alimentari"

Per ovviare alle future limitazioni della materia prima in ambito integratoristico, Acef propone l’ALA come principio attivo farmaceutico, allestibile in galenica sotto forma di preparazione magistrale.

Proprietà e applicazioni

L’acido alfa lipoico è noto per le sue proprietà antiossidanti e neuroprotettive, oltre che per il ruolo nella regolazione del metabolismo del glucosio. In ambito galenico è, quindi, consigliato nelle seguenti condizioni:

  • Neuropatie periferiche (di origine diabetica o da altre cause)
  • Stress ossidativo e invecchiamento cellulare
  • Disturbi metabolici e insulino-resistenza
  • Sostegno nelle terapie per patologie neurodegenerative
  • Sostegno per la salute cardiovascolare

Acef garantisce, quindi, la fornitura di acido alfa lipoico di grado farmaceutico (API), conforme alla farmacopea europea e ai più elevati standard di qualità.

Per maggiori informazioni e approfondimenti o consigli formulativi scrivi a:rosalba.lombardo@acef.it

TOP