Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
L’amaranto era già noto alle popolazioni del centro e del Sud America dell’epoca pre-colombiana. Veniva, infatti, utilizzato come pseudocereale in zuppe e pane e lo si reputava una materia prima di grande valore, grazie alla sua resa in semi e alla grande capacità di adattamento.
L’amaranto contiene una grande varietà di composti bioattivi, tra i quali acidi fenolici, licopene, polifenoli, flavonoidi, beta carotene e squalene.
Studi scientifici condotti in vivo sottolineano come l’estratto da semi di amaranto possa essere impiegato nella prevenzione del diabete, migliorando i livelli ematici di glucosio dopo la somministrazione dello zucchero in topi.
In aggiunta, in uno studio condotto su coniglie, è emerso come questo botanical sia in grado di espletare un effetto protettivo contro il fenomeno aterosclerotico, migliorando parametri ematici connessi con questo tipo di condizione.
Amaranthia® è il nuovo estratto secco di Amaranthus caudatus di ACEF e si presenta come una polvere giallo marrone utilizzabile in formulazioni nutraceutiche tradizionali quali capsule, bustine, stick orosolubili. Il prodotto è destinato alla popolazione adulta generale, escluse le donne in gravidanza e in allattamento.
Il dosaggio consigliato è di 150 – 300 mg al giorno.
Per maggiori informazioni scrivici a nutraceutica@acef.it