ACEF | Materie prime cosmetiche, farmaceutiche, galeniche e nutraceutiche

Area Riservata

Nuovo Utente


Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:

  • Schede tecniche e schede di sicurezza;
  • Documentazione tecnica (solo per i clienti);
  • Monografie e presentazioni;
  • Certificati di analisi (solo per i clienti);
  • Listino e novità formulative (solo per le Farmacie clienti).

Registrati

Accesso

Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.

Newsletter

03 marzo 2025
NON HO FILTRI… TRANNE QUELLI SOLARI! Acef presenta la gamma di filtri solari MFCI.
  • Data: 03/03/2025
  • Categoria: News ACEF Cosmetica

Condividi su:

Condividi su:

Condividi su:

"La protezione solare non è mai stata così essenziale. L’aumento dell’esposizione ai raggi UV e la crescente consapevolezza sui danni causati dal sole rendono fondamentale lo sviluppo di soluzioni efficaci, stabili e sensorialmente gradevoli."

 

In Acef, selezioniamo i migliori filtri UV per garantire protezione, performance e innovazione nelle formulazioni cosmetiche.

Possiamo classificare i filtri solari disponibili in tre raggruppamenti, ognuno con un ruolo chiave nella protezione della pelle:

  • Filtri UVB → Proteggono dalle scottature e dall’eritema solare, bloccando le radiazioni tra i 280 e i 320 nm.
  • Filtri UVA → Contrastano l’invecchiamento cutaneo precoce e i danni profondi causati dalle radiazioni tra i 320 e i 400 nm.
  • FILITRI AD AMPIO SPETTRO → Offrono una protezione completa contro entrambe le radiazioni UVA e UVB, contribuendo a prevenire sia le scottature che l’invecchiamento cutaneo e riducendo il rischio di danni cellulari a lungo termine.

Menzione d’onore per una tra le innovazioni più interessanti, MFBOOSTER 520 (Butyloctyl Salicylate), che si distingue per le sue proprietà uniche nel miglioramento delle prestazioni per le formulazioni solari.

✔ Aumento dell’SPF → L’aggiunta di MFBOOSTER 520 permette un incremento dell’SPF senza modificare il livello di filtro UV primario. Test dimostrano che l’inclusione del 2% di MFBOOSTER 520 può aumentare l’SPF di almeno un punto.

✔ Ottimizzazione della dispersione dei pigmenti → Migliora la stabilità dei pigmenti nelle formulazioni in polvere, prevenendo l’agglomerazione e migliorando la texture del prodotto finale.

✔ Migliore stabilità degli attivi → Protegge gli ingredienti funzionali (ad esempio quelli con azione antiossidante o anti-age), migliorando la durata e l’efficacia del prodotto.

✔ Rallentamento dello scolorimento → Evita il deterioramento delle soluzioni, mantenendo la qualità estetica della formula nel tempo.

Grazie alla sua eccellente compatibilità con i principali filtri UV organici, MFBOOSTER 520 si rivela un alleato fondamentale per la formulazione di prodotti solari innovativi e altamente performanti.

Per maggiori informazioni sui filtri solari disponibili scarica QUI il nostro catalogo oppure scrivi a:  cosmetica@acef.it

TOP