ACEF | Materie prime cosmetiche, farmaceutiche, galeniche e nutraceutiche

Area Riservata

Nuovo Utente


Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:

  • Schede tecniche e schede di sicurezza;
  • Documentazione tecnica (solo per i clienti);
  • Monografie e presentazioni;
  • Certificati di analisi (solo per i clienti);
  • Listino e novità formulative (solo per le Farmacie clienti).

Registrati

Accesso

Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.

Newsletter

11 gennaio 2018
Natura-Tec Abysoft: una soluzione naturale per capelli sani - Parte II
  • Data: 11/01/2018
  • Categoria: News ACEF Cosmetica

Condividi su:

Condividi su:

Condividi su:

"Natura-Tec Abysoft è un Fito-Complesso multitasking con olio di semi di Crambe abyssinica e fitosteroli indicato per la salute e la bellezza dei capelli."

Di seguito, la seconda parte dell’articolo sugli studi condotti sull’efficacia di Natura-Tec Abysoft incentrata sui risultati delle ricerche condotte in merito all’utilizzo di Natura-Tec Abysoft sui capelli colorati, danneggiati dal sole e dalla salsedine.

Capelli colorati: come proteggere i capelli dal sole e dalla salsedine

Le persone che amano passare il tempo all’aria aperta, in particolare in spiaggia, spesso scoprono che l’ambiente ha un impatto negativo sull’ aspetto dei loro capelli. Acqua salata e raggi del sole hanno un effetto di sbiadimento sui capelli tinti. Da ciò l’interesse tra i consumatori nel trovare un prodotto naturale che protegga il colore dei loro capelli da queste particolari aggressioni ambientali. (6) (7) E’ stato valutato l’impatto dei raggi UV e dell’acqua di mare su capelli tinti dopo il trattamento con (e senza) una formulazione leave-on (con e senza il 3% del Complesso Abysoft).


Materiali utilizzati

Ciocche di capelli tinti, spettrofotometro portatile Konica Minolta CM-2300D, Quanta serie 200 (FEI Co.), Microscopio ambientale Scanning Electron. Il protocollo per questo studio è stato: prelavaggio, seguito da scolorimento e tintura. La determinazione dell’immagine e del colore sono state effettuate per colorimetria. L’ applicazione del prodotto /Acqua di mare 20’ / Xenotest 1h (ripetetuto 19 volte).


Risultati

Controllo

Figura 5 Protezione da UV e acqua di mare – Controllo prima e dopo

Controllo – nessun prodotto + trattamento con raggi UV e acqua di mare.

Prima del trattamento i capelli sono ben strutturati con cuticole integre e omogeneità strutturale (Figura 5).

Il campione di Controllo è stato irradiato con raggi UV e trattato con acqua di mare senza applicare il prodotto e pertanto senza alcuna protezione contro la aggressioni. Lo stelo del capello ha mostrato evidente perdita di frammenti compatti della cuticola e lesioni longitudinali e fessurazioni.


Placebo: condizionante placebo + trattamento UV e acqua di mare.

Il Placebo presenta gli stessi risultati del Controllo.

Il Placebo presenta gli stessi risultati del Controllo. Il campione mostra una irregolare distribuzione del condizionante leave-on che non copre i capelli in modo uniforme e le cuticole mostrano le alterazioni subite, perforazioni, perdita di omogeneità strutturale e perdita di cuticole (Figura 6).

Placebo

Figura 6: protezione da UV e dall’acqua di mare – Placebo dopo il trattamento


Complesso Abysoft

Figura 7: protezione UV e dall’ acqua di mare – Dopo il trattamento con l’Attivo

Attivo: Condizionante con 3% del complesso Abysoft + trattamento con UV e acqua di mare.

La formulazione attivata era in grado di coprire completamente i capelli e, per la maggior parte del tempo, non sono visibili parti scoperte del capello.

In poche zone dove le fibre dei capelli sono visibili, le cuticole mostrano essere in perfetta condizione, ottimamente strutturate ed intatte sulla superficie (Figura 7). Un comportamento simile si è rilevato nelle diverse repliche.


Risultati

Lo studio mostra che il campione di Controllo è stato oggetto di un maggiore livello di danni per oltre il 60%. Il campione trattato con il placebo ha subito un incremento del danno di oltre il 50%, mostrando che esso non protegge dai raggi UV e dall’ aggressività dell’ acqua di mare (Figura 8).
Il campione triattato con il Complesso Abysoft mostra meno del 4% dei danni, il che dimostra che l’aggiunta del 3% di attivo aiuta a proteggere in profondità i capelli dai raggi UV e dall’ aggressività dell’ acqua di mare: risultano il 48% in meno di capelli danneggiati con l’applicazione del condizionante contenente il 3% del Complesso Abysoft rispetto alla formulazione Placebo.

Risultati

Figura 8 Danno indotto dall’aggressione dei da raggi UV e dall’acqua di mare


Protezione colore

La capacità del complesso nel proteggere il colore dei capelli è stata verificato in uno studio che ha utilizzato i seguenti parametri:

L *: Luminosità
D L *: variazione di L * (L = 0 = Nero e L = 100 = bianco)
a*: rosso (+) / verde (-) b *: giallo (+) / blu (-)
D E *: variazione di L *, a * e  b *


Risultati

Figura 9: Protezione del colore – variazione della luminosità. Variazione del colore dopo esposizione a dopo esposizione a raggi UV / acqua di mare raggi UV / acqua di mare

Risultati

Lo studio ha evidenziato che D L si riduce di più con la formulazione contenente il Complesso Abysoft e che i capelli mantengono un colore più scuro con la formula attivata, indicando che il complesso previene la perdita di pigmento. Lo sbiadimento del colore si è dimostrato essere molto meno significativo con la formulazione contenente il Complesso Abysoft (Figura 9).


Conclusioni

L’attivo studiato ha dimostrato di offrire benefici sostanziali per la salute complessiva dei capelli e per la protezione contro i danni da calore e da esposizione ai raggi UV. Natura-Tec Abysoft ha dimostrato di proteggere in modo significativo il colore ed i capelli danneggiati dall’ uso delle piastre calde e di proteggere e mantenere la loro naturale vitalità sia contro gli stress meccanici, sia contro quelli ambientali. Accanto a tutte queste prerogative, il Complesso è in grado di fornire maggiore volume, elasticità e luminosità ai capelli, rendendo questo ingrediente attivo naturale la scelta ideale per i formulatori che intendono creare prodotti cosmetici che offrono un completo beneficio per la bellezza dei capelli.


Bibliografia

1)  DEC 2012- FULL CHARACTERISATION OF CRAMBE ABYSSINICA HOCHST. SEED OIL

Stavros Lalas (Department of Food Technology, Technological Educational Institution of Larissa, Karditsa, Greece)  , Olga Gortzi, Vasilios Athanasiadis, Eftalia Dourtoglou, Vassilis Dourtoglou (Department of Enology and Beverage Technology, Technological Educational Institution of Athens, Athens, Greece) (Journal of the American Oil Chemists’ Society)

2) JAN-MAR 2015 – HAIR COSMETICS: AN OVERVIEW

Maria Fernanda Reis Gavazzoni Dias Department of Dermatology, Fluminense Federal University, NiterÓi; Department of Dermatology, Azulay Dermatology Institute, Rio de Janeiro, Brazil – (International Journal of Trichology)

3)  DEC 2013  – ULTRASTRUCTURE STUDY OF HAIR DAMAGE AFTER ULTRAVIOLET IRRADIATION

Nehal Mohamed Zuel-Fakkar MD, Ekramy Ahmed El Khateeb MD,  Hala Sobhi Cousha MD, Dina Mohamed Hamed MSc – Department of Dermatology, Venereology and Andrology, Faculty of Medicine, Ain Shams University, Cairo, Egypt – (Cosmetic Dermatology)

4)  OCT 2008 -UV DAMAGE OF THE HAIR

Sebetić K1, Sjerobabski Masnec I, Cavka V, Biljan D, Krolo I. Department of Dermatology and Venerology, University Hospital Sestre milosrdnice, Zagreb, Croatia. (NCBI)

5) NOV 2011 – HAIR SHAFT DAMAGE FROM HEAT AND DRYING TIME OF HAIR DRYER

Yoonhee Lee, M.D., Youn-Duk Kim, M.D.,1 Hye-Jin Hyun, M.D.,1 Long-quan Pi, Ph.D., Xinghai Jin, M.D., and Won-Soo Lee, M.D. –  Department of Dermatology and Institute of Hair and Cosmetic Medicine, Yonsei University Wonju College of Medicine, Wonju, Korea -(AD Annals of Dermatology)

6)  MAY 2004 – HAIR COLOR CHANGES AND PROTEIN DAMAGE CAUSED BY ULTRAVIOLET RADIATION.

Santos Nogueira AC1, Joekes I.  – Departamento de Fı́sico-Quı́mica, Instituto de Quı́mica, Universidade Estadual de Campinas, UNICAMP C. P. 6154, 13084-971 Campinas, SP, Brazil – (Journal of Photochemistry and Photobiology)

7) JUL-SEPT 2013 – EFFECTS OF HARD WATER ON HAIR

Gautham Srinivasan, Chakravarthi Rangachari Srinivas, Anil C Mathew, and Divakar Duraiswami — Department of Dermatology, Venereology and Leprology, PSG Institute of Medical Science and Research, Coimbatore, Tamil Nadu, India  – (International Journal of Trichology)

TOP