Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
L’olio di palma si qualifica come uno dei grassi vegetali più richiesti dal mercato per la notevole resa delle sue piantagioni e i prezzi relativamente bassi cui viene venduto all’ingrosso
Per far fronte a continui aumenti della domanda globale sono aumentate le piantagioni di palma, in particolare in regioni come Indonesia e Malesia, di pari passo a fenomeni come deforestazione, perdita della biodiversità, inquinamento, sfruttamento del terreno e delle popolazioni locali.
Ridurre l’impatto ambientale e sociale di queste pratiche richiede necessariamente un impegno congiunto verso la sostenibilità della produzione di olio di palma da parte dell’intera catena di fornitura e di tutti gli stakeholder coinvolti.
Olio di palma nell’industria cosmetica
Negli ultimi anni la produzione mondiale di olio di palma ad uso alimentare è diminuita, mentre si è registrato un aumento significativo di olio di palma e suoi derivati nell’industria cosmetica.
In questo ambito, l’olio di palma è utilizzato principalmente come base per la produzione di emulsionanti, tensioattivi ed emollienti utili alla realizzazione di creme, prodotti per la detersione e la rasatura, make-up. A fronte del suo ampio utilizzo nel settore personal care diventa di fondamentale importanza che l’olio di palma presente nei prodotti cosmetici sia certificato come sostenibile.
In quest’ottica, l’Associazione Non Profit RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) si pone dal 2004 l’obiettivo di trasformare l’intera filiera produttiva, attraverso standard di certificazione globali e il coinvolgimento delle parti interessate, affinché l’olio di palma sostenibile rappresenti la norma e non l’eccezione.
Consapevole del proprio ruolo lungo la catena di fornitura dei derivati da palma, ACEF è entrata a far parte nel 2019 di RSPO; in qualità di distributore l’azienda si impegna a fornire materie prime certificate RSPO, garantendo così la continuità della certificazione per gli ingredienti ad uso cosmetico.