Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
Il Crocus sativus, pianta da cui si ricava lo zafferano, viene utilizzato in ambito nutraceutico per le sue attività antiossidanti e preventive nei confronti della sindrome metabolica, per finalità neuroprotettive e per contrastare disturbi quali ansia e depressione. Gli effetti benefici di questa specie botanica sono principalmente legati alla presenza di composti bioattivi quali la crocina e la crocetina, la picrocrocina (monoterpene) e il safranale.
La pianta vanta anche una storia di utilizzo nella medicina tradizionale indiana per le sue attività afrodisiache. Dopo alcuni studi condotti su modelli murini, è emerso come lo zafferano sia in grado di espletare un effetto afrodisiaco imputabile principalmente alla presenza delle crocine.
In aggiunta, la specie botanica Crocus sativus è risultata capace di contrastare il fenomeno della disfunzione erettile maschile, come mostrato da alcuni studi condotti sull’uomo, in cui si è osservato un miglioramento di parametri legati all’erezione, all’appagamento sessuale e all’orgasmo. Non solo, la pianta dello zafferano risulta esercitare effetti positivi anche per la disfunzione sessuale femminile, migliorando parametri come il desiderio sessuale, la lubrificazione e l’appagamento. Il tutto sembra essere strettamente connesso con le proprietà antidepressive dei composti bioattivi di questa pianta.
PURPLEMIND®
Purplemind® è la polvere di zafferano derivata dal fiore (petali e stimmi) del Crocus sativus titolato allo 0,3% in safranale e 0,8% in crocine. La pianta viene coltivata attraverso l’impiego di fitotroni, ovvero di camere di crescita controllate che garantiscono un prodotto standardizzato di alta qualità, totalmente Made in Italy, con filiera corta e senza l’utilizzo di pesticidi. In base ai risultati degli studi scientifici disponibili in letteratura, il dosaggio giornaliero consigliato va da 30 a 50 mg al giorno.
Per maggiori informazioni sull’ingrediente scrivici a nutraceutica@acef.it