Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
Il sambuco nero (Sambucus nigra L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle caprifoliaceae che cresce in Europa (centrale e meridionale) e in tutta Italia a diverse altitudini, fino ad un massimo di 1.400 metri. Le parti commestibili della pianta sono i fiori e i frutti, i quali presentano tempi di raccolta diversi: mentre i fiori possono essere raccolti tra maggio e giugno, le bacche arrivano a maturazione verso la fine di agosto.
Al sambuco sono attribuite fin dall’antichità importanti proprietà benefiche, tra cui un’azione coadiuvante per rafforzare le naturali difese immunitarie. L’elevata concentrazione di flavonoidi, principalmente antocianine, agisce sul sistema immunitario stimolando la produzione di maggiori quantità di citochine e monociti, ovvero mediatori in grado di difendere l’organismo dai patogeni.
In particolare, diversi studi in vitro e in vivo dimostrano l’efficacia del sambuco nel diminuire l’intensità e la durata dei sintomi influenzali, come febbre, tosse, raffreddore e bronchite.
L’estratto secco di sambuco nero, distribuito da ACEF Nutraceutica, è ricavato dalle bacche di Sambucus nigra L. provenienti da una specifica regione dell’Austria sud-orientale. L’estrazione avviene mediante un innovativo processo brevettato che attraverso l’ultrafiltrazione permette la separazione e l’accumulo delle sostanze in modo puramente meccanico, senza l’uso di solventi. Questa procedura mantiene intatta la matrice della bacca, conservandone i preziosi micronutrienti.
I frutti del sambuco nero sono presenti nell’elenco ministeriale delle piante ammesse all’interno degli integratori alimentari e possono vantare diverse indicazioni salutistiche:
Per maggiori informazioni scarica la scheda tecnica e consulta la monografia di prodotto.