Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
L’aglio nero è una forma di aglio stagionato ottenuto tramite un opportuno trattamento termico a partire dall’aglio fresco (Allium sativum L.). Durante questo processo le caratteristiche organolettiche tipiche dell’aglio fresco vanno incontro ad importanti cambiamenti: l’odore acre e il forte gusto vengono trasformati in un sapore dolce, la consistenza diventa gelatinosa e il colore passa gradualmente da bianco a bruno. Dal punto di vista chimico, si ottiene un aumento del contenuto in polifenoli, minerali (soprattutto selenio), vitamine idrosolubili (niacina e acido pantotenico) e soprattutto in S-Allil cisteina (SAC).
L’S-allilcisteina è un derivato amminoacidico stabile a pH acido. Questa sua caratteristica la rende in grado di attraversare la barriera gastrica e di giungere intatta a livello intestinale, dove viene facilmente assorbita e distribuita ai tessuti.
La molecola ha destato grande interesse nella comunità scientifica, dal momento che numerosi studi hanno evidenziato le seguenti attività benefiche:
La SAC, così come l’estratto di aglio nero, sono risultati essere efficaci anche in uno studio sulla disfunzione endoteliale, che provoca un aumento dei fattori di rischio cardiovascolare. Lo studio, compiuto su cellule endoteliali di aorta bovina, ha messo in luce come la SAC e l’estratto di aglio nero possano esercitare un’azione preventiva nei confronti di questo tipo di disfunzione.
SallyCys® è un nuovo estratto secco di aglio nero titolato in S-Allilcisteina (SAC ≥1,2 g/Kg) a marchio Biosfered. Viene ottenuto a partire dal bulbo di Allium sativum ed è 100% Made in Italy.
L’estratto si presta ad essere utilizzato in formulazioni nutraceutiche orali solide. Il suo consumo è destinato alla popolazione adulta generale, escluse le donne in gravidanza e allattamento. Il dosaggio consigliato è do 500-1000 mg al giorno.
Per maggiori informazioni sull’ingrediente scrivici a nutraceutica@acef.it